Software

Progettazione, produzione e commercializzazione software per macchine utensili e magazzini automatici - industria 4.0-5.0.

Daxera sfrutta il vantaggio competitivo di sviluppare programmi "taylor made", cioè basati sul reale utilizzo da parte del cliente, che comporta un contenimento importante dei costi di produzione e quindi del prezzo finale al cliente. Principalmente il software prodotto è di queste tipologie:

  • software di controllo per macchine utensili (torni pluriassi, taglio laser, idrocut, ecc…);
  • software di controllo per magazzini automatici;
  • software di interconnessione tra i vari sistemi informatici industriali;
  • software di integrazione automatizzata dell'area amministrativa con l'area commerciale/vendita, magazzino/logistica e rete di fornitura;
  • Software per datacenter e sistemi "CLOUD".


Progettazione, produzione e commercializzazione di software per droni, ad uso civile, destinati all'industria ed all'agricoltura

La nostra società produce e commercializza anche software avanzato per pianificazione e controllo di droni, ad uso civile, destinati:

  • all'industria, per ottimizzare i processi di magazzino (droni con lettori codice a barre o QR code) o per monitorare processi produttivi (droni con sensori termici, gas, e di radiazioni)
  • all'agricoltura, per il controllo delle colture (droni con telecamere selettive, sensori termici e a radiofrequenza).


Fornitura abbonamenti per utilizzo in cloud software per macchine utensili e magazzini automatici - industria 4.0-5.0.

Daxera, oltre a vendere software per gestire macchine utensili e magazzini automatici, offre la possibilità ai propri clienti di "noleggiare" lo stesso software sia per permettere loro di ridurre ulteriormente i costi ai tempi di reale utilizzo sia per permettere loro l'utilizzo di software sempre aggiornati ed evitare su software di proprietà senescenze e spese di aggiornamento su programmi a fine vita. I software sono immagazzinati in un proprio datacenter cloud e vengono offerti attraverso abbonamenti di varie tipologie.

L'utilizzo in cloud di software porterà i seguenti vantaggi all'azienda:

· messa a reddito dei programmi finora a magazzino dell'azienda e quindi non utilizzati;

· incremento del cash-flow;

· incremento del fatturato totale ed ampliamento della platea dei clienti, raggiungendo anche i piccoli imprenditori e/o artigiani alle prese con la transizione 4.0 e 5.0 che, al posto di acquistare i programmi per gestire macchine utensili in locazione o noleggio, possono "noleggiare" anche questi programmi